MA SARO’ DAVVERO AUTONOM@ SU PINTEREST DOPO IL PERCORSO DI MENTORSHIP?

Ti sei mai chiesta perché alcuni riescono a fare magie su Pinterest e altri sembrano solo annaspare? Forse hai provato qualche corso, letto guide, ma alla fine senti ancora di non saper usare Pinterest in autonomia. Ecco dove entra in gioco il mio Pinterest Super Power. Non è il solito corso generico. È il frutto di tutto quello che ho imparato sul campo, spremuto in lezioni che ti portano dritto al punto: farti diventare un asso di Pinterest, capace di gestire il tuo spazio come un pro. Ma non finisce qui: hai un anno intero per chiedermi qualsiasi cosa, ricevere aggiornamenti, tutorial, e tanto altro. Curiosa? Scopri come questo corso può davvero fare la differenza per te e il tuo business. Spoiler: è molto più di un semplice ‘come fare’.

Di cosa parleremo in questo articolo (FAQ):

FAQ sul percorso Pinterest
Usare Pinterest in autonomia

E’ l’ennesimo corso Pinterest?

L’ennesimo corso Pinterest che promette risultati mirabolanti: visite al sito raddoppiate, vendite che schizzano, insomma le cose che “toccano i punti di dolore” (ma solo io trovo terribile questa cosa del punto di dolore? Boh, ma in un momento come questo parlare di dolore nel digital mi pare quantomeno inappropriato).

Io non voglio toccare “punti di dolore”, voglio risolvere due problemi in uno: renderti autonoma su Pinterest e al contempo darti una comprensione strategica che potrai replicare da sola.

Poi la conseguenza sarà quella di avere implementato una strategia digitale di lungo periodo che funziona e va da sola. 

Quindi, la domanda a cui risponderò e che mi viene fatta più spesso da chi sta decidendo se acquistare SPP è: ma sarò davvero autonoma dopo la conclusione del corso? 🤔

Grazie per la domanda! Per altro super legittima dato l’investimento sia in termini economici sia in termini temporali (3 mesi non sono pochi, ma non li ho scelti a caso).

E allora voglio rispondere dandoti tutti gli strumenti per prendere una decisione informata. 

E capisco anche perfettamente che staccarsi dalla logica dei social (contenuti brevi, cotti e mangiati) sia difficile. E infatti la prima parte del corso la passo moltissimo nel cercare di sradicare questo meccanismo dalla testa delle persone. Ma come possono testimoniare coloro che si sono affidati a me e di cui ho parlato anche in altri articoli, si può fare. E poi tutto appare più semplice e molto meno impegnativo di un social. Pinterest è popolato di idee, consigli e qualcuno quelle cose lì ce le mette: quindi perchè non tu? E sai che Pinterest, solo nel 2023, ha conosciuto una crescita del 139%!!! 

Usare Pinterest In Autonomia: Perchè proprio 3 mesi?

Forse ti starai chiedendo: ma proprio 3 mesi? Non si può fare più corto? Tutto si può fare più corto, certo. E ci sto anche lavorando….😉. Inoltre, essendo il percorso totalmente PERSONALIZZABILE, possiamo decidere insieme di accorpare alcune lezioni e rendere il corso più breve. Ma, per come io ho concepito questo percorso, una sorta di “ti prendo per mano e ti accompagno nel mondo Pinterest”, non parliamo solo Pinterest ma guardiamo anche tutto il tuo ecosistema digitale e come possiamo inserire Pinterest al suo interno. 

Lo troveresti più serio se fosse più corto? Io credo di no….E a questo proposito, ti consiglio di leggere quest’altro articolo che ho scritto in merito alla differenza fra Pinterest e i social media.

Certo, se pensi di alimentare Instagram attraverso Pinterest, per me non è una strategia valida. E ti spiego perchè: sono due piattaforme diverse che servono pubblici diversi e funzionano in modi diversi: una sul breve periodo e una sul lungo. E il motivo di implementare Pinterest nella tua strategia digitale è quello di differenziare, non di omologare. 

Quindi, fidati, se hai una suite di contenuti lunghi e corposi e voglia di metterti in gioco, ma soprattutto sei stufa di produrre contenuti che non durano, una solida strategia Pinterest risolve tutti questi problemi.

Non dimenticare il tuo obiettivo finale: avere la piena autonomia nell’uso strategico di Pinterest e trasformarlo in un alleato per la tua attività. Non si tratta semplicemente di apprendere le funzionalità di base o di seguire trend passeggeri, ma di padroneggiare con strategia e sicurezza ogni angolo di questa straordinaria piattaforma, utilizzandola a integrazione del resto del tuo ecosistema digitale. Ho pensato a questo percorso perché capisco che non tutti hanno piacere di affidarsi costantemente a terzi per la gestione della loro attività, oppure non si ottengono risultati dai social o ancora si vuole una strategia di lungo periodo. Sì, perchè Pinterest lavora per te sul lungo periodo.

E quindi ho messo il mio sapere a tua disposizione per un viaggio di apprendimento attraverso il quale acquisirai le competenze per gestire da sola la tua presenza su Pinterest, ottimizzando la visibilità della tua attività. Questo non è solo un investimento nel tuo sviluppo professionale, ma anche libertà operativa e libertà dal burnout. 

Comprendo le preoccupazioni che possono sorgere quando si considera di intraprendere un percorso di mentorship, soprattutto riguardo la questione dell’autonomia post-programma. Molte persone si chiedono: “Sarò davvero in grado di gestire da solo il mio profilo Pinterest dopo aver completato il percorso?”. Questo è un dubbio legittimo, dato che l’obiettivo finale è quello di poter navigare con sicurezza e indipendenza nel mondo di Pinterest, sfruttando al meglio le sue potenzialità per il proprio business.

Il mio percorso di mentorship l’ho specificamente progettato per affrontare questa preoccupazione, assicurando che ogni partecipante acquisisca non solo le conoscenze teoriche, ma anche le competenze pratiche necessarie per gestire efficacemente e autonomamente il proprio account Pinterest. Attraverso una combinazione di lezioni dettagliate, esercitazioni pratiche, e feedback personalizzati, sarai guidato passo dopo passo nell’apprendimento di come creare, ottimizzare e promuovere i loro contenuti su Pinterest (non dimenticare che è un percorso 1:1).

Inoltre, il percorso enfatizza l’importanza di comprendere a fondo l’ecosistema digitale in cui Pinterest si inserisce. Questo significa non solo imparare a usare Pinterest da soli, ma anche capire come integrarlo nella vostra strategia digitale complessiva per massimizzare la visibilità online, la targetizzazione del pubblico e la generazione di lead. L’obiettivo è di renderti capace di pensare strategicamente e di prendere decisioni informate su come utilizzare Pinterest per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Ognuno di noi impara a ritmi diversi e ha esigenze uniche, per questo avrai il mio sostegno per un anno dalla conclusione del corso. Non ti conforta un po’?

Ma sarò davvero autonoma alla fine del percorso?

Ma torniamo alla domanda iniziale: sarò davvero in grado di gestire Pinterest in autonomia?

La risposta secca è sì! Abbiamo imparato a usare gli smartphone, a usare Instagram, perchè non dovremmo essere in grado di imparare Pinterest? Forse perchè ti sembra diverso dalle altre piattaforme? In fondo non lo è, sai…Se usi YouTube, funziona moltissimo come YouTube: parole chiave, SEO!

La risposta breve è sì. E ora ti spiego perchè. 👇

  1.  Il percorso enfatizza l’apprendimento pratico. Attraverso esercizi che prima vediamo insieme ma poi tu dovrai fare da solo (con me che monitoro da lontano) e attività pratiche, metterai in pratica ciò che impari. Questo approccio “learning by doing” assicura che le competenze acquisite non siano astratte o teoriche, ma radicate da subito nella tua attività. Perchè partiremo dal tuo sito…
  2. Il programma include una componente significativa dedicata alla risoluzione di problemi e alla strategia. Ciò significa che non si impara solo a utilizzare gli strumenti e le funzionalità di Pinterest, ma anche a pensare strategicamente a come utilizzare la piattaforma per raggiungere i tuoi obiettivi di business di lungo periodo. A questo proposito ho scritto un articolo con una digital strategist che stimo molto, Valentina Cruciani, che enfatizza l’aspetto di avere una strategia digital di lungo periodo.
  3. Il sostegno non termina con l’ultima sessione del percorso. Io sarò a tua disposizione per un intero anno dalla fine del percorso. Sarai inserito in una chat Telegram dove condivido novità e nuove pratiche e dove tu potrai chiedermi tutto quello che vuoi. 
Pinterest strategist

Usare Pinterest in Autonomia: Conclusioni

Infine, l’obiettivo del percorso è quello di fornire non solo le conoscenze specifiche su Pinterest ma anche una comprensione più ampia di come funziona l’ecosistema digitale. Questo approccio integrato ti prepara a pensare in modo più ampio sul tuo marketing online e su come Pinterest si integra con le altre parti della tua presenza digitale.

In sintesi, il percorso “Super Poteri di Pinterest” è progettato per trasformare l’incertezza in fiducia, fornendoti tutti gli strumenti, le competenze e il supporto necessari per operare con successo e autonomamente su Pinterest.

Rappresenta un’opportunità per bloggers, online coaches e chiunque venda servizi e prodotti online, perchè offre una comprensione strategica e completa per presidiare Pinterest. Attraverso lezioni settimanali, compiti pratici, e sessioni individuali registrate (tue per sempre), questo percorso ti darà tutti gli strumenti necessari per creare un profilo ottimizzato, bacheche efficaci e mirate a catturare l’attenzione del vostro pubblico ideale, avere una strategia digitale di lungo periodo. 

Adesso ti saluto e ti lascio a riflettere 😉.

Ave atque Vale

Chiara

Articoli correlati

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *